Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica ASI
E’ il certificato che ,a seguito della pubblicazione del DM 19/03/2010 , quindi da tale data, attesta la storicità di un veicolo.
Serve:
- al fine di acquisire la qualifica di veicolo di interesse storico e collezionistico (e i conseguenti diritti);
- per l’ottenimento dell’esenzione totale o parziale dal pagamento delle tasse automobilistiche, in base alla regione di appartenenza dell’intestatario;
- per il riconoscimento di tariffe agevolate da parte di molte compagnie assicurative;
- per la re-iscrizione o re-immatricolazione di veicoli radiati d’ufficio, demoliti, senza documenti e provenienti dall’estero, con o senza targhe e documenti originali.
Per l’ottenimento del certificato il Socio deve:
- Compilare la specifica domanda in ogni sua parte;
- Produrre le foto richieste in formato jpg;
- Allegare fotocopia della carta di circolazione;
- Allegare fotocopia di un documento che attesti la proprietà;
- Nel caso di veicolo da re-iscrivere o re-immatricolare valgono le stesse procedure di cui sopra con le seguenti differenze:
- Fare redigere ad una officina autorizzata il certificato di verifica tecnica.
- Allegare, se veicolo estero extra ue, fotocopia bolla di sdoganamento.
- Allegare estratto cronologico se veicolo radiato o demolito.
- Allegare le foto stampate su carta fotografica;
- Allegare ricevuta di versamento sul c/c n. 40357105.
All’appuntamento, fissato con la segreteria, il socio dovrà presentarsi alla sede del club con il proprio veicolo che verrà valutato dai nostri commissari tecnici.
Dopo che il nostro commissario tecnico ha dato esito favorevole, la richiesta verrà mandata all’ASI per la sua approvazione definitiva ed emissione.
Il costo della richiesta varia in base a se si tratta di autoveicolo o motoveicolo, oltre alla situazione giuridica del veicolo e del richiedente.
Autoveicoli:
- 20 euro in caso di veicolo immatricolato in Italia ed in regola con i documenti, da pagare in sede del club;
- 100 euro in caso di veicolo immatricolato in Italia ed in regola con i documenti, da pagare in sede del Club, se la richiesta è effettuata da persona giuridica che svolge attività commerciale;
- 150 euro in caso di veicolo da re-iscrivere o re-immatricolare, da versare mediante bollettino postale sul c/c n.40357105 intestato all’ASI
- 200 euro in caso di veicolo da re-iscrivere o re-immatricolare, da versare mediante bollettino postale sul c/c n.40357105 intestato all’ASI, se la richiesta è effettuata da persona giuridica che svolge attività commerciale
Motoveicoli:
- 10 euro in caso di veicolo immatricolato in Italia ed in regola con i documenti, da pagare in sede del club;
- 100 euro in caso di veicolo immatricolato in Italia ed in regola con i documenti, da pagare in sede del Club, se la richiesta è effettuata da persona giuridica che svolge attività commerciale;
- 80 euro in caso di veicolo da re-iscrivere o re-immatricolare, da versare mediante bollettino postale sul c/c n.40357105 intestato all’ASI
- 120 euro in caso di veicolo da re-iscrivere o re-immatricolare, da versare mediante bollettino postale sul c/c n.40357105 intestato all’ASI, se la richiesta è effettuata da persona giuridica che svolge attività commerciale
I certificati di rilevanza storica richiesti contestualmente ai certificati d’identità ASI sono gratuiti per veicoli circolanti in regola con libretto di circolazione.
N.B. Il socio può richiedere i certificati solo per per veicoli intestati a sua nome o di sua proprietà