Certificato di Identità ASI
Il Certificato di Identità ASI (ex omologazione) consente la partecipazione alle manifestazioni a calendario nazionale ASI e per attestare le qualità del veicolo.
Se rilasciato prima del 19/03/2010 attesta lo stato di veicolo storico quindi valido per il riconoscimento delle agevolazioni per i veicoli storici.
Per l’ottenimento delle agevolazioni per veicoli storici è necessario essere in possesso del Certificato di rilevanza storica e collezionistica.
Per l’ottenimento del certificato il Socio deve:
- Compilare la specifica domanda in ogni sua parte;
- Produrre le fotografie richieste;
- Produrre i campioni dei colori e dei materiali del veicolo;
- Allegare fotocopia della carta di circolazione;
- Allegare fotocopia di un documento che attesti la proprietà;
- Allegare ricevuta di versamento sul c/c n. 40357105 intestato all’A.S.I.
All’appuntamento, fissato con la segreteria, il socio dovrà presentarsi alla sede del club con il proprio veicolo che verrà valutato dai nostri commissari tecnici.
Dopo che il nostro commissario tecnico ha dato esito favorevole, la richiesta verrà‡ mandata all’A.S.I. e successivamente il socio verrà convocato alla seduta di omologazione.
L’importo andrà versato sul c/c n. 40357105 intestato all’A.S.I. :
€ 150,00 – per gli autoveicoli
€ 80,00 – per i motoveicoli
Per i veicoli di costruzione ante 1918 il Certificato d’Identità è gratuito
Gli importi andranno versati sul c/c n. 40357105 intestato all’A.S.I. :
€ 100,00 – per duplicato della targa, necessario denuncia smarrimento ai carabinieri
€ 20,00 – per duplicato del Certificato d’Identità
N.B. La richiesta di un eventuale duplicato dovrà essere accompagnata da un documento che attesti la proprietà del veicolo.
Il documento decade per modifiche sostanziali apportate al veicolo.