Caro socio,
Il 2021 volge al termine e con esso termina il mandato triennale al consiglio direttivo del Club.
Siamo giunti al momento dei consuntivi e questo triennio è stato grandemente influenzato dalla terribile pandemia che ha colpito il mondo intero.
Purtroppo molti dei nostri amici ci hanno lasciato e lasciano un vuoto incolmabile nel tessuto del club, a loro va il ricordo di tutti noi.
La situazione sanitaria ha influito in modo importante sui nostri comportamenti e sulle possibilità di frequentarci.
L’impossibilità di accedere alla sede del club ha portato ad uno scollamento tra i soci e non abbiamo potuto organizzare le serate culturali durante le quali la nostra passione veniva coltivata in gruppo.
L’augurio che faccio a tutti è che, nel prossimo futuro, il club possa essere frequentato e che diventi nuovamente un punto di incontro dove coltivare la passione per il motorismo storico.
La situazione Italiana lascia ben sperare in un futuro di normalizzazione e per quel che riguarda l’attività del club speriamo di poter ripartire con gli appuntamenti tradizionali che ci hanno visti protagonisti nel passato.
Serve però l’aiuto di tutti e la partecipazione alle attività sociali comporterà un impegno di un gruppo di soci, che proponendo la loro candidatura, vorranno assumersi l’onere di partecipare alla gestione del club.
Le prossime elezioni sociali si terranno il prossimo 19 Dicembre, come vedrete nella allegata convocazione dell’assemblea elettiva.
Mi aspetto una grande partecipazione e la voglia di tutti di ripartire coltivando la passione.
Il termine del triennio ci porta a fare un consuntivo delle attività svolte e come ogni anno vi segnalo alcuni dati relativi alla gestione che verranno poi ripresi nella relazione morale ed economica durante l’assemblea.
Fortunatamente la pandemia non è riuscita ad intaccare la solidità del club, anche quest’anno abbiamo aumentato il numero dei nostri soci, siamo circa 1800, e la situazione economica risulta essere del tutto tranquillizzante.
Il consiglio uscente, al quale va il mio ringraziamento e quello di tutti i soci, consegna al nuovo consiglio un club in sviluppo e solido, purtroppo, con qualche difficoltà legata allo scollamento tra i soci e le attività svolte e la difficoltà a fare gruppo conseguente al periodo storico.
Sono convinto che il momento di ripartenza vissuto nella società civile, segnerà anche un momento di crescita e di avvicinamento alla vita del club.
Vi aspetto già in questo fine anno: per gli amanti della regolarità ricordo la “Rievocazione storica della Coppa della Presolana , Trofeo Banca Galileo” del 27 e 28 Novembre;
Per tutti, la tradizionale Panettonata del 17 dicembre presso la sede del club e l’assemblea elettiva del 19 Dicembre presso il ristorante Da Vittorio alla Cantalupa. Da non mancare il primo appuntamento del nuovo anno con la Solidarietà: il 6 Gennaio 2022 con La Befana dell’Asi presso la sede del Club, per la distribuzione delle donazioni ai comuni e alle associazioni.
Un grazie e un augurio di buon anno a tutti nell’attesa di poterci incontrare di persona.
Dott. Ugo Gambardella – Presidente del Club