Caro socio,
come ogni anno ti invio la lettera con la quale riassumo le attività del club anche se, come potrai ben capire, mi risulta difficile parlare di “passioni” in questo anno che tutti ricorderemo per la grave pandemia che ha colpito il mondo intero e in particolare la nostra terra.
Risulta inutile riferirti le innumerevoli iniziative che purtroppo abbiamo dovuto sospendere, sembrerebbe un bollettino di guerra, preferisco invece segnalarti quanto per fortuna abbiamo potuto continuare a fare e le novità che stiamo predisponendo.
Il servizio di segreteria e di certificazione dei veicoli è continuato durante tutto l’anno e anche in questi giorni siamo disponibili sia con metodiche remote che di persona su appuntamento.
Nel mese di Settembre abbiamo partecipato alla fiera di Milano Autoclassica insieme ad ASI e ai Club Lombardi ed abbiamo festeggiato, in associazione all’altro club cittadino, la Giornata Nazionale del Veicolo d’epoca con una esposizione nel centro di Bergamo che ha voluto essere un segno di vicinanza alla città e alla Provincia da parte nostra e della Federazione ASI.
Sempre in Settembre ed in Ottobre abbiamo effettuato le sedute di omologazione delle Moto e delle Auto.
La nostra attività rivolta al sociale ha tenuto conto del particolare momento storico ed abbiamo destinato i fondi a nostra disposizione a favore della raccolta “Insieme Fermiamo il Covid“ di ASI- ANCI-UNICEF (10.000 euro) e alla raccolta Fondi della ASST Bergamo est (20.000 euro).
Abbiamo poi richiesto ai nostri sostenitori, che ringrazio per la magnanimità dimostrata, di inviare i fondi a noi destinati a favore della Raccolta ASI-Anci-Unicef o alla ASST Bergamo est.
Ricordo che attraverso la raccolta “Insieme per fermare il Covid” la Città di Bergamo ha ricevuto una importante sovvenzione.
La cosa più positiva, di cui vi ringrazio, è senz’altro la vicinanza e il senso di attaccamento al club che avete dimostrato e che spero vorrete dimostrare anche per il prossimo anno.
Nonostante tutti i problemi, il numero di soci non è diminuito e sono certo che a partire dal 10 di Dicembre vorrete tutti rinnovare la vostra adesione.
Per evitare inutili spostamenti e rischio di contagio, che il periodo ancora ci impone, abbiamo predisposto modalità di iscrizione online attraverso il sito e mediante invio di mail in segreteria.
Anche se a malincuore, per non potervi incontrare, vi sollecito ad evitare di recarvi direttamente in segreteria dove rischieremmo assembramenti, ma solo previo appuntamento telefonico.
La situazione sanitaria non ci consentirà, purtroppo, di incontrarci per il pranzo sociale e per la assemblea annuale fissate per il 13 Dicembre. L’assemblea si terrà l’11 Aprile 2021 con modalità che verranno segnalate con apposita convocazione.
Nella speranza della risoluzione della pandemia, anche con la immissione sul mercato del vaccino contro il Covid 19, con il consiglio direttivo abbiamo predisposto un calendario per le manifestazioni del 2021 che vi allego.
Vorrei inoltre segnalarvi che si sta costituendo un gruppo giovani all’interno del club. Prego gli iscritti o i famigliari degli iscritti di età inferiore ai 35 anni di segnalare la propria disponibilità alla segreteria del club.
Ci sono, inoltre, richieste per la costituzione di gruppi di interesse a specifiche branche del motorismo storico, come Kart e Mezzi Militari, sollecito, pertanto, i soci appassionati di queste discipline a segnalare il proprio interesse alla segreteria del club.
Concludo queste poche righe con un caloroso saluto e con un sincero augurio di buon Natale e felice 2021 a tutti.
Dott. Ugo Gambardella
Presidente del Club