Raid dell’Etna 2019
LA SCUDERIA CLUB OROBICO BERGAMO CORSE SI DISTINGUE AL RAID DELL’ETNA 2019
Per il quarto anno consecutivo la ns scuderia ha partecipato con onore al Raid dell’Etna svoltosi in Sicilia dal 29 settembre al 5 ottobre.
Otto equipaggi orobici si sono distinti anche quest’anno nella bella manifestazione siciliana vincendo il primo posto fra le scuderie più numerose ex equo con la scuderia luganese S.C.R.T. Dopo 1.000 Km percorsi e giunti al traguardo di Catania, l’equipaggio Belotti/Marchesi su Jaguar XK 140, risolti alcuni problemi meccanici, è secondo in classifica assoluta, clamorosamente ad una sola penalità dal vincitore.
Si aggiudica un meritatissimo quarto posto la coppia Berselli/Martelli su Alfa Romeo Giulia Sprint 1600, seguono Fliri/Castelli ottavi su Porsche 914, quindi Tironi/Aarts tredicesimi su Lancia Fulvia Coupé Montecarlo.
Solo al 18° posto si piazza la coppia Mazzoleni/Gotti su Triumph TR2, lo scorso anno primi assoluti, traditi da problemi di funzionamento di uno strumento di bordo.
Seguono Bardelli/Malaguti al 19° posto su Mercedes 300 SE Coupé e Pitì/Maccora al 37° posto su Austin Healey 300 MK, mentre Ferrari/Corioni su Alfa Romeo Junior Zagato non concludono le prove cronometrate per noie meccaniche.
Nella coppa delle dame, svoltasi in Piazza Università a Catania sabato mattina 5 ottobre, si distingue l’equipaggio al femminile Marchesi/Gotti, seconde al traguardo, mentre si classificano al quinto posto Martelli/Castelli ad al decimo Maccora/Aarts.
Il percorso si è dipanato fra paesaggi sempre affascinanti del Nord/Est della Sicilia con partenza da Palermo, arrivo a Cerda con escursione sul circuito della Targa Florio, quindi Mirto e poi in traghetto da Messina in Calabria, a Scilla e Reggio Calabria per ammirare i Bronzi di Riace, quindi rientro in Sicilia per escursione a Taormina e sulle pendici dell’Etna, poi Enna con il circuito di Pergusa, infine stop a Catania.
Le prove cronometrate sono state 60 ben distribuite nella settimana; i partecipanti sono stati 76 da vari paesi del mondo di cui 50 classificatisi al traguardo di Catania.
Arrivederci al Raid dell’Etna l’anno prossimo dal 27 settembre al 3 Ottobre 2020, ormai diventato una tradizione per la ns scuderia.